VIII workshop: Applicazioni della Risonanza Magnetica nella Scienza degli Alimenti
VIII Workshop
Applicazioni della Risonanza Magnetica nella Scienza degli Alimenti
Dipartimento di Chimica e Tecnologie del Farmaco, Facoltà di Farmacia e Medicina,
Sapienza Università di Roma, 20-21 giugno 2024
Cari colleghi, riproponiamo l'appuntamento con il Workshop "Applicazioni della Risonanza Magnetica applicata alla Scienza degli Alimenti", giunto alla sua ottava edizione. Questo appuntamento che ha frequenza biennale ci dà l’opportunità di fare il punto della situazione sugli sviluppi e i nuovi risultati ottenuti con le diverse metodologie NMR (in soluzione, allo stato solido e semi-solido, in bassa risoluzione e imaging) sulla valorizzazione, la tracciabilità, la sicurezza e gli effetti sul benessere e sulla salute dell’individuo degli alimenti. Quest’anno abbiamo introdotto una sessione sull'alimentazione nell'antichità, quindi lo studio dei residui alimentari da reperti archeologici
Sessioni previste
- NMR di alimenti in soluzione
- NMR di alimenti allo stato solido e semi-solido in alta risoluzione
- NMR di alimenti in bassa risoluzione
- NMR imaging di alimenti
- Metodologie innovative non-NMR nello studio di alimenti
- Metodologie NMR e non-NMR per lo studio di residui alimentari da reperti archeologici
Programma
Il programma, attualmente in preparazione, potrà essere scaricato dal sito del GIDRM e da altri siti che daranno segnalazione dell'evento.
I lavori avranno inizio il giorno 20 giugno alle ore 9.30 e termineranno il giorno 21 giugno alle ore 14.30. Le attività del workshop includeranno presentazioni orali (20 minuti + 5 minuti di discussione), comunicazioni orali (10 minuti + 5 minuti di discussione) e sessioni poster.
Abstract
Gli abstracts dei contributi orali e dei posters dovranno essere inviati via email a: alimenti2024@gidrm.org entro il 31 maggio 2024. Di seguito viene riportato un fac-simile dell’abstract.
Dopo il 31 maggio sarà ancora possibile inviare un contributo, ma non se ne garantisce l'inclusione nel libro degli abstracts.
Lingua ufficiale del workshop: italiano
Iscrizione
L’iscrizione dovrà essere effettuata entro il 31 maggio 2024 compilando il modulo online sul sito www.gidrm.org.
La quota d’iscrizione è di 70 € (inclusi i coffee-breaks e i pranzi) per i soci del GIDRM se effettuata entro il 31 maggio; dopo il 31 maggio la quota è di 90 €.
La quota d’iscrizione potrà essere versata mediante bonifico sul conto corrente del GIDRM o mediante
Carta di Credito o PayPal dal sito del GIDRM.
Hotel
Sono riportati di seguito alcuni Hotel situati nella zona adiacente alla città universitaria: Ateneo Garden Palace, Via dei Salentini 1/3, tel. 06 444 0042
Best Western Hotel Globus, Viale Ippocrate 119, 00161, Roma, tel. 06 4457001
Best Western Hotel Canada, Via Vicenza 58, Stazione Termini, tel. 06 445 7770
Hotel Villa san Lorenzo Maria, Via dei Liguri 7, tel 06 446 9988
Hotel San Giusto, Piazza Bologna 58, 00162 Roma, tel. 06 44244598
Hotel Felice, San Lorenzo, tel 06 445 3347
Comitato scientifico
Luisa Mannina e Noemi Proietti, co-chairs Anatoly P. Sobolev
Michele Remo Chierotti Antonio Randazzo Silvia Borsacchi Giacomo Parigi
Simonetta Geninatti Crich Laura Ragona
Luigi Russo
Comitato organizzatore locale
Noemi Proietti, Luisa Mannina, Anatoly P. Sobolev
Cinzia Ingallina, Andrea Salvo, Mattia Spano, Giacomo Di Matteo.
Segreteria
Mattia Spano, Giacomo Di Matteo email: alimenti2024@gidrm.org
Telefono Sapienza 06- 49913412
Telefono CNR 06-90672908