slideshow 0 slideshow 1 slideshow 2 slideshow 3 slideshow 4 slideshow 5 slideshow 6 slideshow 7 slideshow 8 slideshow 9 slideshow 10 slideshow 11

Giochi della Chimica - Finali regionali Lazio 2025

Sezione Lazio - Competizioni Individuali Giochi della Chimica 29 marzo 2025

 

È con grande entusiasmo che vi invitiamo alle Finali Regionali dei Giochi della Chimica edizione 2025, un evento straordinario che mette in mostra il talento e la dedizione degli studenti delle scuole superiori della regione Lazio. Organizzati dalla Società Chimica Italiana (SCI), su incarico del Ministero dell'Istruzione e del Merito, con il supporto operativo della SCI e delle sue Sezioni, queste finali rappresentano un momento culminante per gli studenti che hanno dimostrato eccellenza nella disciplina della chimica.

 

 

 

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

 

Per gli studenti che partecipano alla competizione:

 

  • Dalle 9.30 alle 10:10: accoglienza studenti partecipanti alla competizione e smistamento nelle aule di pertinenza

 

  • 10:15: accesso al link della competizione ed inserimento anagrafica partecipante

 

  • 10:25: inserimento password

 

  • 10:30: inizio competizione

 

 

Per i docenti e gli accompagnatori:

 

  • Dalle 9.30: accoglienza studenti partecipanti alla competizione e smistamento nelle aule di pertinenza

 

  • 10:40: Buffet

 

  • 10:25: inserimento password

 

  • 10:30: inizio competizione

 

  • 11:00: Saluti istituzionali da parte del Preside della Macroarea di Scienze MMFFNN Prof. M. Venanzi e intervento a cura della Dr.ssa C. Lazzari (Ufficio Orientamento di Ateneo)

 

  • 11:15: Seminario a cura della Prof.ssa C. Bizzarri “La Magia della Chimica Organica, dalla vita quotidiana a nuove frontiere energetiche”
La Magia della Chimica Organica, dalla vita quotidiana a nuove frontiere energetiche
 
Prof.ssa Claudia Bizzarri
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
 
La chimica organica è una scienza affascinante che permea ogni aspetto della nostra vita
quotidiana, dalle tecnologie più avanzate alle soluzioni energetiche del futuro. Immagina di
accendere il tuo smartphone o guardare la TV: dietro questi gesti quotidiani si nascondono gli
OLED (diodi organici a emissione di luce), che stanno rivoluzionando il settore
dell'illuminazione e dei display. Grazie alla loro efficienza energetica e alla qualità superiore
della luce emessa, gli OLED rappresentano un esempio tangibile di come la chimica organica
possa migliorare la nostra qualità della vita. Materiali innovativi che migliorano la qualità della
vita sono sviluppati con processi sintetici avanzati, rispettando i principi di una chimica
sostenibile, aprendo nuove possibilità nel campo della tecnologia indossabile e dei dispositivi
portatili, trasformando il modo in cui interagiamo con il mondo tecnologico. Ma la chimica
organica non si ferma qui. Hai mai sentito parlare della fotosintesi artificiale? Ispirata al processo
naturale delle piante, questa tecnologia mira a convertire la luce solare in energia chimica in
modo efficiente e sostenibile. Potrebbe essere la chiave per risolvere la crisi energetica globale?
In questo seminario si affronterà un breve ma affascinante viaggio tra le molecole organiche che
influenzano la nostra vita quotidiana, e il suo ruolo nell’aprire nuove strade verso un futuro più
sostenibile e tecnologicamente avanzato.
 

Copyright © 2012 Società Chimica Italiana. All Rights Reserved.