Sommario |  |
Attualità ASSEMBLEA ANNUALE FEDERCHIMICA Problematiche e aspetti positivi per l’industria chimica di Anna Simonini “L’industria chimica è pronta a ripartire e a trainare la ripresa, come modello di sviluppo e fornitore di soluzioni irrinunciabili per l’innovazione tecnologica”. Queste le parole di Cesare Puccioni, rieletto Presidente degli industriali chimici fino al 2017, nel corso dell’Assemblea Annuale di Federchimica. |  |
Attualità Alcune testimonianze economico-industriali sulla scienza delle formulazioni di Paolo Zanirato Il 2° Formulation Day - L’innovazione tra la chimica fine e la chimica delle formulazioni - si è focalizzato sui diversi aspetti dell’innovazione, attraverso la presentazione di esperienze aziendali, e sullo scenario legislativo/economico legato a questi settori. |  |
Attualità 12a Conferenza Responsible Care. Chimica responsabile per lo sviluppo sostenibile di Giovanni Pieri La 12a conferenza di Responsible Care nel 2014 si è tenuta a Novara, sede scelta per la sua prossimità con la Lombardia, la regione chimica più forte d’Italia, e la sua storia nell’industria chimica, che risale agli inizi di Fauser negli anni Venti dello scorso secolo. |  |
Attualità Vinylplus e il riciclo del PVC: obiettivi, risultati, problemi, innovazione di Carlo Ciotti All’inizio del mese di maggio 2014, si è tenuto a Roma il secondo Vinyl Sustainability Forum. La scelta di Roma come sede del Forum è stata estremamente significativa per l’Italia, un riconoscimento delle capacità tecniche e innovative delle aziende oltre che dell’importanza socio-economica della nostra filiera di trasformazione, seconda per importanza in Europa alla sola Germania. |  |
Attualità Smartstripping® GreenRemediation di Claudia Beatrice Mosangini, Irene Jubany, Martí Vicenç, Fulvio Borrino SmartStripping® è una tecnica di green remediation per la bonifica di siti contaminati senza emissioni di gas in atmosfera, senza l’estrazione delle acque sotterranee e senza scarichi idrici con elevata efficacia per la rimozione di composti organici volatili e semi-volatili (VOC e SVOC). |  |
Attualità InterCinD di Ivano Battaglia Si è tenuta a Bologna la seconda riunione dell’InterCIND, il circuito europeo per la standardizzazione delle misure su diversi POPs presenti in sedimenti, polveri in emissioni gassose e matrici alimentari. |  |
Attualità GPL e GNL per una risposta sostenibile al fabbisogno energetico di Carlo Giavarini L’Assemblea annuale di Assogasliquidi (Federchimica) rinnova i propri vertici. Da Francesco Franchi, neoeletto Presidente degli imprenditori dei gas liquefatti, l’appello a promuovere un settore strategico per sviluppare politiche energetiche sostenibili, in Italia e in Europa. |  |
Ambiente di Luigi Campanella |  |
Recensioni/Libri - Giacomo Fauser. La passione per la ricerca scientifica e per il bene dell’umanità, di Ferruccio Trifirò
- Solar Based Hydrogen Production Systems, di Vladimiro Dalsanto
- Design and Strategy in Organic Synthesis, di Guido Furlotti
|  |
Notizie da Federchimica |  |
Pills & News |  |
Calendario eventi |  |
SCI Informa |  |