I partecipanti ai Giochi della Chimica potranno allenarsi utilizzando come materiale didattico i quesiti posti nelle precedenti edizioni dei Giochi (finali regionali e nazionali) [2] e che sono consultabili alle pagine internet sotto riportate.
- Quesiti (domande e risposte) delle varie edizioni annuali dei Giochi della Chimica
In questo link sono riportate, edizione per edizione, tutte le domande e le relative risposte (con indicazione di quella corretta) per tutte le fasi della competizione:
http://soc.chim.it/giochi_della_chimica/edizioni [3] (consultare la documentazione relativa a ciascun edizione).
- Nuova Collana U Chem dedicata alla preparazione ai Giochi della Chimica (Scienza Express, dal 2025) [4]
La redazione e la cura dei volumi sono affidate a docenti universitari e di scuola secondaria, attivamente impegnati nell’organizzazione dei Giochi e delle Olimpiadi Internazionali della Chimica, dei Giochi di Avogadro e nella formulazione dei quesiti per le future edizioni. La collana è coordinata dal professor Alessandro Abbotto, coordinatore nazionale dei Giochi e delle Olimpiadi Internazionali della Chimica.
Si sottolinea che tutti gli autori hanno svolto questo lavoro a titolo volontario e che tutti i diritti d’autore sono interamente devoluti alla Società Chimica Italiana, che li utilizzerà integralmente per rendere i Giochi della Chimica e i Giochi di Avogadro sempre più attrattivi, affascinanti e completi.
LINK: https://scienzaexpress.it/argomento/manuali/u-chem/ [4]
- Avviso su siti terzi con contenuti non concordati nè autorizzati dalla Società Chimica Italiana