Giochi della Chimica 2024-2025
Anche in questa edizione si sono tenute sia la gara individuale che la gara a squadre.
La gara individuale si è svolta in una prima fase di istituto, alla quale hanno partecipato 718 studenti da 17 scuole sparse in tutta la regione. Di questi, 142 studenti sono stati ammessi alle finali regionali che si sono tenute presso l'Università degli Studi di Udine il 29 marzo scorso decretando così i campioni regionali per le tre classi di concorso:
Classe A: Eros RIGATO del Liceo Scientifico Michelangelo Buonarroti di Monfalcone (GO)
Classe B: Lorenzo MASSARO del Liceo Scientifico Michelangelo Grigoletti di Pordenone (PN)
Classe C: Maria Sole TONIZZO dell'ISIS Arturo Malignani di Udine (UD)
Essi accedono di diritto alle Finali Nazionali che si terranno a Fiesole (FI) il 19 - 21 maggio 2025.
Assieme a loro, farà parte della squadra anche il secondo classificato della classe B Arald-Andres COSTACHE.

Per congratularci con tutti i ragazzi che hanno partecipato alle fasi di istituto e regionali, premiare i primi tre classificati per ogni classe, nonchè i campioni provinciali, le squadre prime classificate (per la lista dei premiati vedere sotto) e anche dare un forte in bocca al lupo alla squadra che ci rappresenterà a Roma, ci siamo trovati alle
Premiazioni delle Finali Regionali
sabato 17 maggio 2025
presso il
Liceo Scientifico Michelangelo Grigoletti

Le foto delle premiazioni e l'elenco dei premiati si trovano di seguito.
Il Dott. Simone Mantegazza (Research Laboratory manager) e il Dott. Fabio Tramarin (Pilot Plant Manager API) della Dipharma Francis Srl hanno raccontato di che cosa si occupa un'azienda produttrice di API e quali opportunità lavorative apre ai giovani chimici.
Il Dott. Jacopo Dosso del Dipartimento di Scienze Chimniche e Farmaceutiche dell'Università degli Studi di Trieste ha tenuto per i ragazzi un interessantissimo seminario su "Affrontare il cambiamento climatico con la Chimica Organica", ecco una foto dell'intervento
Di seguito i primi tre classificati per ogni classe di concorso
Classe A
1. RIGATO Eros, LS Michelangelo Buonarroti, Monfalcone (GO)
2. DAVID Leonardo, LS Michelangelo Grigoletti, Pordenone (PN)
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- 2. KOVTUN Fedir, ISIS Brignoli-Einaudi-Marconi, Gradisca D’Isonzo (GO)
Classe B
1. MASSARO Lorenzo, LS Michelangelo Grigoletti, Pordenone (PN)
2. COSTACHE Arald-Andres, LS Albert Einstein, Cervignano del Friuli (UD)
3. GREGORATTI Giacomo, LS Niccolò Copernico, Udine (UD)
Classe C
1. TONIZZO Maria Sole, ISIS Arturo Malignani, Udine (UD)
2. MARTINIS Sasha, ISIS Arturo Malignani, Udine (UD)
3. DEL BEN Enrico, ITST J. F. Kennedy, Pordenone (PN)
Primi classificati per provincia
Classe A
GORIZIA: RIGATO Eros, LS Michelnagelo Buonarroti, Monfalcone (GO)
PORDENONE: DAVID Leonardo, LS Michelangelo Grigoletti, Pordenone (PN)
TRIESTE: Pieri Nikolaj, ISIS Jozef Stefan, Trieste (TS)
UDINE: OSUALDINI Alexandro, ISIS Arturo Malignani, Udine (UD)
Classe B
GORIZIA: MACCHINI Giovanni, LS Dante Alighieri, Gorizia (GO)
PORDENONE: MASSARO Lorenzo, LS Michelangelo Grigoletti, Pordenone (PN)
TRIESTE: HAYADRY Rassel, LS Galileo Galilei, Trieste (TS)
UDINE: COSTACHE Arald-Andres, LS Albert Einstein, Cervignano del Friuli (UD)
Classe C
PORDENONE: DEL BEN Enrico, ITST J. F. Kennedy, Pordenone (PN)
UDINE: TONIZZO Maria Sole, ISIS Arturo Malignani, Udine (UD)
Inoltre, sono state premiate le Squadre prime classificate in regione per la classe delle scuole chimiche e non chimiche e le due scuole.
Scuole non chimiche, Liceo Scientifico Statale "M. Grigoletti", Pordenone
TANZI Andrea
BORTOLATO Federico
BIASUTTI Leonardo Giacomo
CASSIAN Lungu
MASSARO Lorenzo
ZAMBELLI Riccardo
Scuole chimiche, ITST Kennedy, Pordenone
DEL BEN Enrico
PIGHIN Federico
PARISE Martina
ZAMPESE Anna
COSSETTI Giulia
CAPUTO Mattia
In fondo alla pagina si possono trovare le graduatorie regionali divise per classe.