slideshow 0 slideshow 1 slideshow 2 slideshow 3 slideshow 4 slideshow 5 slideshow 6 slideshow 7 slideshow 8 slideshow 9 slideshow 10 slideshow 11

DIRETTIVO

PRESIDENTE Dott.ssa Emilia Furia Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche, Via Pietro Bucci Arcavacata di Rende (Cosenza) emilia.furia@unical.it  Direttivo: Tiziana Marino (Past President), Raffaella Mancuso (Vice Presidente), Donatella Aiello (Segretario), Pierluigi Plastina, Mariagrazia Fortino, Cataldo Simari, Teresa Pellicanò, Mario Prejanò, Angela Malara

 

 

 

 

AVVISI E NOTIZIE

Iscrizione 110 e Lode

Come è noto la SCI offre ai giovani neolaureati con lode (laurea magistrale e laurea a ciclo unico) l’iscrizione gratuita per un anno.

Dal momento che l'iscrizione annuale alla SCI è per anno solare, e visto che le sessioni di laurea sono distribuite praticamente lungo tutto l'anno, è stato stabilito di far coincidere l'anno di iscrizione gratuita con quello successivo all'anno di laurea in modo tale da offrire un anno intero a tutti i neolaureati, indipendentemente quindi dalla data di laurea.

Per perfezionare la loro iscrizione gli interessati dovranno, non prima del 1 dicembre dell’anno di laurea, compilare la Scheda di adesione alla SCI disponibile alla pagina:

https://www.soc.chim.it/iscrizione/new

Tuttavia per chi si laurea nei primi mesi dell'anno e desidera essere subito iscritto alla SCI, rinunciando quindi ad alcuni mesi di iscrizione gratuita, è possibile procedere con l'iscrizione per l'anno in corso.

In tal caso l'interessato dovrà inviare un messaggio a:

ufficiosoci@soc.chim.it

precisando che vuole essere iscritto per l'anno di conseguimento della laurea allegando certificazione o autocertificazione del risultato di laurea e della data di conseguimento della stessa. L’Ufficio Soci darà riscontro alla comunicazione fornendo le indicazioni per completare l’iscrizione.

 

Medaglie Sezione Calabria per l'anno 2022

Il Consiglio Direttivo della Sezione Calabria comunica che i Vincitori dei tre premi della Sezione sono: 

Per il Premio Curcio, destinato ai docenti di discipline chimiche delle scuole di II grado, la Professoressa Patrizia Murano

Per il Premio Bucci, destinato ai giovani ricercatori che abbiano conseguito il titolo di dottore di ricerca nel XXXIV ciclo in Italia o, entro la data di presentazione della propria candidatura, in uno stato estero, la Dottoressa Angela Parise

Per il Premio Telesiodestinato ai giovani ricercatori che si siano distinti per l'attività di ricerche nel campo delle Scienze Chimiche e che abbiano conseguito il titolo di dottore di ricerca da non più di cinque anni, la Dottoressa Emilia Paone

Le Medaglie verranno consegnate in occasione del prossimo Convegno Congiunto delle Sezioni Calabria e Sicilia della Società Chimica Italiana, che si terrà a Palermo il prossimo Dicembre 2023. Data e luogo precisi verranno comunicati non appena saranno resi ufficiali.
Le più sincere congratulazioni ai Vincitori da parte di tutto il Direttivo.

 

Avviso Convegno Congiunto Sezione Calabria-Sezione Sicilia

Il Consiglio Direttivo della Sezione Calabria è lieto di annunciare che il prossimo CONVEGNO CONGIUNTO DELLE SEZIONI CALABRIA E SICILIA DELLA SOCIETÀ CHIMICA ITALIANA si terrà a Palermo il prossimo Dicembre 2023. Appena disponibili, saranno pubblicate ulteriori informazioni.

 
REGOLAMENTO SEZIONE CALABRIA.pdf
Bando Curcio_2022.pdf
Bando Telesio_2022.pdf
Bando Bucci_2022.pdf
GRADUATORIA DEFINITIVA REGIONE CALABRIA_CLASSE A.pdf
GRADUATORIA DEFINITIVA REGIONE CALABRIA_CLASSE B.pdf
GRADUATORIA DEFINITIVA REGIONE CALABRIA_CLASSE C.pdf
AMMESSI ALLA FINALE NAZIONALE-CLASSE A.pdf
AMMESSI ALLA FINALE NAZIONALE-CLASSE B.pdf
AMMESSI ALLA FINALE NAZIONALE-CLASSE C.pdf

Copyright © 2012 Società Chimica Italiana. All Rights Reserved.