Sfoglia la rivista online |  |
Scarica la NEWSLETTER n. 3/2025 sfogliabile online |  |
Scarica la NEWSLETTER n. 3/2025 in pdf |  |
Sommario |  |
Attualità RECENTI NOTIZIE SULLA PRODUZIONE DI BIOMETANO IN ITALIA PER REALIZZARE UNO SVILUPPO SOSTENIBILE
di Ferruccio Trifirò In questo articolo si ricordano le recenti proposte di aumentare, nei prossimi anni, la produzione di biometano in Italia, le messe in marcia di nuovi impianti a Montespertoli (FI), San Rocco al Porto (LO) e San Nazzaro Sesia (NO), nonché le proposte per la realizzazione di cinque impianti nel Centro e Sud Italia, tra cui uno a Grottole (MT), uno a Rosignano Marittimo (LI), e la riconversione in impianti a biometano di tre strutture per la produzione di biogas a Cremona. |  |
Attualità ISPROCHEM 2025 E CHIMICA DI PROCESSO di Valerio Fasano, Maurizio Benaglia ISPROCHEM è una scuola della Divisione di Chimica Organica della Società Chimica Italiana, organizzata dal Dipartimento di Chimica dell’Università degli Studi di Milano, dedicata alla formazione nella chimica di processo. L’edizione Advanced 2025, che si è svolta dal 25 al 28 maggio 2025, e tenuta da esperti accademici e industriali, ha affrontato temi come sintesi sostenibile, sviluppo e scale-up di processi, tecnologie abilitanti, catalisi, automazione e innovazione nell’industria chimica. |  |
Attualità 5° NEXT GENERATION BIOCATALYSIS A MILANO di Martina Letizia Contente, Fabio Parmeggiani Lo scorso 8-9 maggio si è tenuta a Milano la 5° edizione del simposio NextGenBiocat, un evento che si conferma come un appuntamento di riferimento per la comunità scientifica internazionale impegnata nello studio di processi enzimatici innovativi. L’evento si propone di valorizzare il contributo delle nuove generazioni di ricercatori offrendo uno spazio di confronto dinamico e multidisciplinare sulle più recenti frontiere della biocatalisi. |  |
Attualità GIORNATE DI BIOANALITICA 2025 di Laura Anfossi, Silvia Furlanetto, Alessandro Porchetta, Barbara Roda Dal 7 al 9 aprile, presso la sala conferenze del Palazzetto Mattei - sede della Società Geografica Italiana onlus, situata a Roma all’interno di Villa Celimontana - si sono svolte le Giornate di Bioanalitica. L’evento annuale rappresenta un’importante occasione per presentare ricerche e innovazioni tecnico-scientifiche nel campo della chimica bioanalitica. |  |
Attualità ENI SOSTITUIRÀ LA CHIMICA DI BASE DA FOSSILI PARZIALMENTE CON IL RICICLO DELLE PLASTICHE
di Ferruccio Trifirò Si riportano le recenti notizie dell’inaugurazione dell’impianto di riciclo meccanico delle plastiche a Marghera e del riciclo chimico delle plastiche a Mantova. |  |
Attualità IFCS2025: LA NUOVA ERA DELLA CHIMICA! di Renzo Luisi L’Italian Flow Chemistry Symposium, tenutosi a Bari nel maggio 2025, è stato un evento di grande rilevanza per il settore chimico. Patrocinato dalle Divisioni di Chimica Farmaceutica, Chimica Organica e Chimica Industriale della Società Chimica Italiana, ha riunito esperti e professionisti, sia del mondo accademico che industriale, per discutere le più recenti innovazioni e sviluppi nel campo della chimica in flusso continuo. |  |
Ambiente |  |
Pills & News |  |