slideshow 0 slideshow 1 slideshow 2 slideshow 3 slideshow 4 slideshow 5 slideshow 6 slideshow 7 slideshow 8 slideshow 9 slideshow 10 slideshow 11

La Chimica & L'Industria - Mostra Rivista

Anno 2024, Numero 2
Torna al Catalogo


Per la rivista sfogliabile online clicca la copertina
 

Visualizza il n. 2/2024 completo in pdf

accesso libero

Sommario

accesso libero

Editoriale

INVESTIRE NELLA FORMAZIONE TECNICO-SCIENTIFICA: GUIDARE IL FUTURO DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA

di Tiziano Bandiera, Maria Carmela Montone

accesso libero

Verso SCI 2024

CHIMICA: ELEMENTI DI FUTURO

di Maurizio Benaglia

Al Congresso di Milano troveranno spazio e visibilità le tante voci della comunità dei chimici, Università, scuola, industria, ricerca pubblica e privata, che contribuiscono, tutte, a proporre risposte e avanzare soluzioni per i grandi temi della nostra società, ambiente, energia, salute, innovazione e sostenibilità. Il mondo imprenditoriale e dell’industria, che gioca un ruolo fondamentale nell’affrontare con successo le sfide del mondo contemporaneo, sarà una presenza importante e significativa al Congresso.

accesso libero

Attualità

L’ACCIAIERIA DI TARANTO A RISCHIO DI CHIUSURA. NOTA 2: ABBATTIMENTO DELL’IMPATTO AMBIENTALE

di Nicola Cardellicchio, Ferruccio Trifirò

In questa nota sono indicati gli interventi già effettuati e da effettuare nel prossimo futuro nell’attuale acciaieria di Taranto per migliorarne l’impatto ambientale, modernizzando i nastri trasportatori e le torri di caduta, gli impianti di agglomerazione, la cokeria, gli altiforni ed i convertitori o in alternativa, dopo la chiusura dell’attuale acciaieria, creare un’acciaieria all’arco elettrico, o un’acciaieria Corex o Finex, o un’acciaieria riduttiva, tutte a basso impatto ambientale.

accesso libero

Chimica & Formazione terziaria

LAUREA PROFESSIONALIZZANTE IN METODOLOGIE CHIMICHE PER PRODOTTI E PROCESSI

di Stefania Albonetti

Il corso di laurea in ‘Metodologie Chimiche per Prodotti e Processi’, attivo presso l’Università di Bologna dal 2022, è una nuova tipologia di laurea caratterizzata da un approccio formativo strategico basato sulla stretta collaborazione con le imprese chimiche ed è stata progettata con l’obiettivo di favorire l’accesso all’istruzione terziaria a fasce di popolazione che solitamente non vengono intercettate dall’offerta formativa universitaria tradizionale 3+2.

accesso libero

Chimica & Formazione terziaria

UNA START-UP TECNOLOGICAMENTE AVANZATA NEL CUORE VERDE D’ITALIA

di Sara Tortorella, Lydia Siragusa

Nell’articolo viene descritto il progetto di nascita di una start-up in Umbria, “cuore verde d’Italia”, regione comunemente associata alla bellezza della natura, alla ricchezza culturale e alle prelibatezze eno-gastronomiche, con l’obiettivo di creare un centro di ricerche e servizi altamente tecnologico in cui il know-how di scienziati altamente qualificati sia usato a fini progettuali, di servizio e per innovazione in collaborazione con altre realtà regionali, nazionali e internazionali.

accesso libero

Chimica & Formazione terziaria

DOTTORATO DI RICERCA: FORMAZIONE ED OPPORTUNITÀ

di Tiziano Bandiera

Ritornare in università per un corso di Dottorato di Ricerca dopo alcuni anni di lavoro in azienda: una scelta inconsueta. Abbiamo intervistato Alessandro Andreani, che a breve discuterà la sua tesi di dottorato svolta presso l’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, per farci raccontare le motivazioni che lo hanno spinto a questa scelta e la valutazione di questa esperienza.

accesso libero

Chimica & Farmaceutica

NUOVI FARMACI APPROVATI DA EMA NEL 2023

di Tiziano Bandiera

Nel 2023, la European Medicines Agency (EMA) ha dato parere favorevole alla Commissione Europea affinché venissero autorizzati all’immissione in commercio 77 nuovi farmaci, di cui 39 contenenti un principio attivo mai autorizzato prima in Europa. Di questi 39 farmaci, 22 sono costituiti da piccole molecole e 9 da anticorpi. EMA ha dato parere favorevole alla prima terapia genica che utilizza la tecnologia CRISPR/Cas9.

accesso libero

Chimica & Farmaceutica

STUDI STRUTTURALI E FUNZIONALI DEL RECETTORE CD93

di Stefano Barbera, Luisa Raucci, Giusy Tassone, Federico Galvagni, Cecilia Pozzi, Maurizio Orlandini

CD93 è una proteina transmembrana espressa prevalentemente sulle cellule endoteliali. Recentemente è stato dimostrato che l’inibizione della funzione di CD93 è una strategia utile per trattamenti anti-angiogenici e oncoterapia. I nostri studi hanno chiarito la struttura 3D di CD93 e dimostrato che la proteina in forma di dimero aumenta il suo legame per la matrice extracellulare.

accesso libero

Chimica & Industria

DRY REFORMING DEL METANO ACCOPPIATO A FUEL CELLS

di Giulia Da Pian

La tesi premiata mirava a sviluppare catalizzatori attivi e stabili per condurre la reazione di reforming a secco del metano all’interno del compartimento anodico di una SOFC. Sono stati testati e caratterizzati due tipi di catalizzatori, supportati e perovskiti. I risultati ottimali si sono ottenuti per i primi, con l’aggiunta di V come promotore.

accesso libero

Chimica & Industria

NUOVE STRATEGIE PER LA BIORAFFINERIA

di Anna Gagliardi

Nel contesto della bioraffineria, la trasformazione di bioetanolo a carburanti e prodotti per l’industria è un argomento di forte interesse e qui vengono presentate tre possibili strategie per realizzare tale obiettivo. Tramite l’utilizzo della catalisi omogenea ed eterogenea sono stati ottenuti alcoli superiori utili come emollienti e lubrificanti, miscele nel range jet-fuel, e acetaldeide con alta selettività.

accesso libero

Chimica & Industria

FOTORIDUZIONE DI CO2: UN NUOVO APPROCCIO

di Matteo Tommasi

La tesi premiata ha riguardato l’utilizzo di un innovativo foto-reattore per la riduzione di CO2 operante ad alta pressione. Il lavoro si è focalizzato sullo studio di hole scavengers alternativi e rinnovabili, test di nuovi catalizzatori e lo sviluppo di catalizzatori supportati tramite l’aiuto di stampa 3D.

accesso libero

Chimica & Organica

CICLODESTRINE E FARMACI IN TERAPIE INNOVATIVE

di Marco Agnes

Le ciclodestrine sono anelli di glucosio idrofilici e biocompatibili, utilizzati in ambito farmaceutico per solubilizzare in acqua, proteggere e trasportare farmaci idrofobici, in seguito alla formazione di complessi supramolecolari. Il loro utilizzo è stato dimostrato efficace sia per ri-potenziare antibiotici attualmente in uso che per lo sviluppo di nuove terapie mirate per il cancro.

accesso libero

Chimica & Organica

RADICALI LIBERI E MATERIALI MOLECOLARI

di Davide Blasi

I radicali liberi inerti sono tra le specie organiche più promettenti per lo sviluppo di materiali molecolari multifunzionali. Hanno trovato impiego in svariati settori, spaziando dal magnetismo molecolare all’optoelettronica organica. Recentemente abbiamo impiegato tali specie a valenza aperta anche nel campo del bio-imaging e del bio-sensing, estendendo il ventaglio di possibili applicazioni per queste affascinanti specie chimiche.

accesso libero

Chimica & Organica

CATALISI: DAI POLIMERI AI PRODOTTI NATURALI

di Daniele Fiorito

Il Premio Junior 2023 in “Chimica organica nei suoi aspetti metodologici” è stato assegnato per lo sviluppo di nuove metodologie catalitiche basate su metalli di transizione per la sintesi stereoselettiva e la funzionalizzazione di alcheni e applicazioni nel campo della chimica dei polimeri. Unendo la catalisi e la chimica dell’organoboro, sono state sviluppate nuove strategie per la sintesi dei polichetidi, culminate nella sintesi totale di un 1,5-poliolo presente in natura.

accesso libero

Chimica & Organica

COME L’ECONOMIA PUÒ GUIDARE LA CHIMICA SU SCALA INDUSTRIALE: L’ESEMPIO DI SOLRIAMFETOL HCl

di Davide Gornati, Fabio Morana, Jacopo Roletto, Paolo Paissoni

Il Solriamfetol HCl è un API approvato recentemente. In letteratura sono presenti diverse metodologie sintetiche per la sua preparazione, la cui quasi totalità richiede l’utilizzo del D-fenil alaninolo, un ammino alcool chirale dal costo elevato. Nel seguente articolo è descritta una metodologia sintetica in grado di permettere l’ottenimento di tale intermedio in maniera estremamente efficiente a partire da una materia prima economica e largamente disponibile sul mercato, il che ha permesso di sintetizzare l’API desiderato in maniera estremamente competitiva.

accesso libero

Pagine di storia

LA FOTOCHIMICA NASCE CON LA NASCITA DELLA CHIMICA

di Maurizio D'Auria

I contributi di Priestley dimostrano che la nascita degli sudi sugli effetti chimici della luce nascono con la nascita della chimica moderna.

accesso libero

Dalla letteratura

di Silvia Cauteruccio, Monica Civera

accesso libero

Recensioni/Libri

CHIMICA ORGANICA

di Daniele Maggiore

accesso libero

La chimica allo specchio

UN MESSAGGIO PER I CHIMICI DELLE NUOVE GENERAZIONI

di Claudio Della Volpe

accesso libero

AIDIC

TRATTAMENTO REFLUI CON MICROALGHE

di Alessandro Cosenza, Serena Lima, Franco Grisafi, Francesca Scargiali, Giuseppe Caputo

Le microalghe sono microorganismi fotosintetici che possono metabolizzare dei composti inorganici inquinanti presenti nelle acque reflue civili ed industriali. Nei trattamenti tradizionali i fanghi attivi ossidano i composti organici e le microalghe possono aiutare a rimuovere i nutrienti residui.

accesso libero

Torna al Catalogo

Copyright © 2012 Società Chimica Italiana. All Rights Reserved.