slideshow 16 slideshow 1 slideshow 2 slideshow 3 slideshow 4 slideshow 5 slideshow 6 slideshow 7 slideshow 8 slideshow 0 slideshow 9 slideshow 10 slideshow 11 slideshow 12 slideshow 13 slideshow 14 slideshow 15

EVIDENZA

Proclamati i Vincitori dei Premi di Dottorato e Laurea 2022, per informazioni .
 
Pubblicati i nuovi Bandi per i Premi di Dottorato e
Laurea 2022, per informazioni vedere la sezione dedicata (link diretto)
 
Proclamati i Vincitori dei Premi di Dottorato e Laurea 2021, per informazioni .
 
La dead line per la sottomissione degli abstract per il congresso SCI 2021 è stata posticipata al 31 maggio.
 
La Divisione di Elettrochimica sosterrà economicamente l'iscrizione di tutti i giovani ricercatori (assegnisti, dottorandi, borsisti, RTDA) afferenti alla divisione (scelta principale), in regola con la quota associativa e che abbiano inviato un contributo al simposio della Divisione
 
Si segnala che mancano pochi giorni alla scadenza degli abstract per il congresso SCI 2021 e si invitano tutti gli afferenti alla Divisione a mandare i propri contributi.
 
Pubblicati i nuovi Bandi per i Premi di Dottorato e Laurea 2021, per informazioni vedere la sezione dedicata (link diretto)
 
 
"Bridging two centuries of electrochemical energy storage and conversion - in honor of Roberto Marassi"
Il simposio per ricordare la figura e l'attività scientifica del prof. Roberto Marassi (scomparso nel 2019) si svolgerà on-line nei giorni del 4 e 5 febbraio 2021.
Link per alla locandina e al programma
 
 
 
On line il Programma dell'evento “Elettrochimica Italiana the Next Generation” che si terrà il 14 settembre 2020 in modlità telematica.
Durante l'evento sarnno consegnati i premi divisionali di laurea e dottorato, e si terrà l'annuale assemblea divisionale. Saranno ospiti il prof. Patrick Unwin e il prof. Plamen Atanassov che terranno due plenary lecture. Per informazion
 
Convocata l'Assemmblea Divisionale 2020, per informazioni .

Proclamati i Vincitori dei Premi di Dottorato e Laurea 2020, per informazioni . Congratulazioni ai nostri giovani Dottori e Laureati!

Pubblicati i nuovi Bandi per i Premi di Dottorato e Laurea 2020, per informazioni vedere la sezione dedicata Congratulazioni al Prof Vito Di Noto ed al Prof.Flavio Maran, recentemente nominati Fellow of the Electrochemical Society Newsletter di Aprile   First edition of theInternational Spring School of Electrochemistry (ISSE), Castellammare del Golfo 9th - 23rd May 2019 Giornate dell’Elettrochimica Italiana – GEI 2019”, Padova 8-12 Settembre 2019 

  Un breve resoconto sul 69° Meeting Annuale dell’International Society of Electrochemistry 

Congratulazioni al Prof. Flavio Maran per l'assegnazione del Organic and Biological Electrochemistry Division Manuel M. Baizer Award 2018 da parte dell'Electrochemical Society

Congratulazioni al Prof. Armando Gennaro per l'assegnazione del Jaroslav Heyrovsky Prize for Molecular Electrochemistry 2017 da parte dell'International Society of Electrochemistry 
 

 Sondaggio dell' Elettrochimica Italianail nuovo Direttivo intende continuare la ricognizione sullo stato dell'elettrochimica Italiana. Per questo potete scaricare il questionario e compilarlo con i dati relativi al vostro gruppo di ricerca "che servirà per fare un nuovo censimento della nostra comunità, per ottenerne un'immagine aggiornata, fedele ed esauriente".I questionari compilati possono essere inviati alla casella e-mail: elettrochimica@chim.it preferibilmente entro il  5 Maggio 2017

  È attiva la pagina Facebook della Divisione                                                            

 Electrochemical Calendar - from ISE  STORICO NOTIZIE

 

La Divisione di Elettrochimica della Società Chimica Italiana nasce nel 1974 per opera di un Comitato Promotore composto da Giuseppe Bianchi, Luisa Peraldo Bicelli e Giovanni Serravalle.

Il primo Presidente è stato Filippo Accascina (1975-1977). Gli sono poi succeduti Giovanni Serravalle (1978-1980), Giordano Trabanelli (1981-1983), Rolando Guidelli (1984-89), Elio Vianello (1990-1992), Bruno Scrosati (1993-1995), Marina Mastragostino (1996-1998), Sergio Trasatti (1999-2001), Aldo Magistris (2002-2004), Sandra Rondinini (2005-2007), Achille De Battisti (2008-2010), Aldo Magistris (2011-2013), Marco Musiani (2014-2016), Francesco Paolucci (2017-2019). L’attività svolta è riportata in dettaglio nella Storia della Divisione.

In sintonia con gli obiettivi validi per la Società Chimica Italiana nella sua interezza, la Divisione di Elettrochimica si propone, nello specifico ambito disciplinare, di far avanzare la ricerca, promuovere la didattica e sviluppare proficui rapporti col mondo produttivo. A tal fine sono state attivate negli anni varie iniziative con carattere di continuità e regolarità:

CONSIGLIO DIRETTIVO 2020-2022

                Presidente    Vito Di Noto
Dipartimento di Ingegneria Industriale
Università degli Studi di Padova
Via Marzolo 9
35131 Padova Tel: +39 049 8275229 email: vito.dinoto@unipd.it
Pagina personale: 


 

Presidente uscente

Francesco Paolucci

Dipartimento di Chimica "G. Ciamician" Via Selmi, 2 40126 Bologna Tel: +39 051 2099460 email: francesco.paolucci@unibo.it
Pagina personale:

  Vicepresidente Onofrio Scialdone

Dipartimento dell'Innovazione Industriale e Digitale
Università degli Studi di Palermo
Viale delle Scienze, ed.8
90128 Palermo
Tel +3909123863754 email: onofrio.scialdone@unipa.it
Pagina personale:

 

Segretario/Tesoriere Christian Durante Dipartimento di Scienze Chimiche Università degli Studi di Padova Via Marzolo, 1 35131 Padova Tel: +39 0498275112 email: christian.durante@unipd.it

 

CONTENUTI SITO WEB DIVISIONE DI ELETTROCHIMICA

I contenuti del sito relativi alla Divisione di Elettrochimica sono gestiti dal Membro del Direttivo Riccardo Ruffo. 

Per ogni segnalazione è possibile inviare una e-mail a riccardo.ruffo@unimib.it

Copyright © 2012 Società Chimica Italiana. All Rights Reserved.