slideshow 0 slideshow 1 slideshow 2 slideshow 3 slideshow 4 slideshow 5 slideshow 6 slideshow 7 slideshow 8 slideshow 9 slideshow 10 slideshow 11

The Division's website is now available in English. Click on the UK flag at the bottom of the page to visit the English version

La Chimica Organica è una delle discipline più creative nell’intero panorama scientifico, a cui fa riferimento una delle comunità più numerose a livello nazionale in ambito scientifico-tecnico-didattico.

La Chimica Organica è una disciplina principe, che in sé integra scienza e tecnologia in grado di abbracciare - svolgendo un ruolo essenziale - tra i più rilevanti ambiti della società moderna, dalla salute, all’ambiente, all’energia, alla comunicazione e tempo libero, all’alimentazione, al residenziale, al manifatturiero in generale e, non da ultimo, all’educazione. La Chimica Organica è dappertutto attorno a noi e pervade la nostra quotidianità, in sinergia e complemento con le altre discipline scientifico-tecnologiche. La Chimica Organica è anche conoscenza e cultura, è un approccio moderno, innovativo e sostenibile alla società e alle sue esigenze per il benessere delle persone, dell’ambiente e delle istituzioni.

La Divisione di Chimica Organica della Società Chimica Italiana è la comunità scientifica di tutti coloro che, nella professione, studio, passione o anche semplice curiosità, hanno un collegamento a questa disciplina: docenti e ricercatori dell’accademia e degli enti pubblici di ricerca, dell’industria e delle professioni, della scuola, dottorandi, assegnisti di ricerca, giovani laureati e studenti dei corsi di laurea in discipline chimiche, studenti dei licei, degli istituti tecnici e degli istituti professionali, amministratori e politici, cittadini, appassionati e curiosi.

La Divisione di Chimica Organica è la Casa Comune, dove ciascun Socio può sentirci parte attiva e propositiva in tutte le attività, tradizionali e innovative, che ogni anno la Divisione organizza. Ciascun Socio è invitato a collaborare per creare una Divisione sempre più moderna e coinvolgente. La Divisione conta su ciascuno di voi!

 

IN PRIMO PIANO

 
È attivo il sito web del Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana, che rappresenterà l'evento principale 2024 per i Soci della Divisione di Chimica Organica. È previsto un programma molto ricco e variegato, con l'intervento di personalità dal mondo della scienza, della chimica (e chimica organica) e della società in generale.
Il congresso si svolgerà nella splendida cornice dell'Allianz MiCo Convention Center, il più grande e moderno centro congressi d'Europa.
 
Per agevolare la partecipazione dei giovani non strutturati la SCI, e in particolare la Divisione di Chimica Organica, ha previsto un numero molto elevato (oltre 220!) di borse pe rla partecipazione gratuita di junior under 35. Inoltre sono attive offerte di alloggi a prezzi molto convenienti, di norma inferiore a €50/notte.
 
Per i dettagi visita il sito del Congresso (https://sci2024.org/) e rimani aggiornato sui canali SCI e della Divisione (tra cui la Newsletter della Divisione mensile, inviata a tutti i Soci della Divisione, e il Canale Telegram della Divisione).
 
 
Lo slogan del congresso è: Chimica - Elementi di Futuro.
Vi invitiamo quindi a prendere nota delle date e di programmare fin da subito la vostra partecipazione all'evento flagship del 2024 della SCI! 
La prima circolare del Congresso è allegata in fondo a questa pagina.  
 
LE ISCRIZIONI AL CONGRESSO, L'INVIO DI CONTRIBUTI ORALI E POSTER E LA RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE ALLE BORSE SONO APERTE!

Visita il sito e registrati

La registrazione è disponibile nella sezione dedicata.

 

 
 

 

  •  

 

 
 

NEWSLETTER

Se hai perso qualche newsletter le puoi ritrovare tutte alla pagina: https://www.soc.chim.it/it/divisioni/organica/newsletter

 

 

ISCRIZIONE ALLA DIVISIONE DI CHIMICA ORGANICA

Le iniziative della Divisione di Chimica Organica sono aperte a tutti le ricercatrici e ricercatori senza alcuna limitazione. Tuttavia, per rimanere tempestivamente informato e usufruire delle tariffe fortemente scontate di partecipazione alle attività, delle promozioni e delle borse di partecipazione gratuite è necessario essere iscritti alla Divisione.

Se ancora non ti sei iscritto per l'anno 2023 ti invitiamo a farlo al più presto per poter approfittare di tutti i vantaggi.

Per iscriverti clicca sui tasti seguenti:

Nuova iscrizione

Rinnovo

 

 
SCI2024-Milano-26-30 agosto 2024 Prima Circolare

Copyright © 2012 Società Chimica Italiana. All Rights Reserved.