
I partecipanti ai Giochi della Chimica potranno allenarsi utilizzando come materiale didattico i quesiti posti nelle precedenti edizioni dei Giochi (finali regionali e nazionali) e che sono consultabili alle pagine internet sotto riportate.
- Quesiti (domande e risposte) delle varie edizioni annuali dei Giochi della Chimica
In questo link sono riportate, edizione per edizione, tutte le domande e le relative risposte (con indicazione di quella corretta) per tutte le fasi della competizione:
http://soc.chim.it/giochi_della_chimica/edizioni (consultare la documentazione relativa a ciascun edizione).
Dall'anno scolastico 2024-25 la Società Chimica Italiana e i Giochi della Chimica, con la collaborazione della casa editrice Scienza Express, presentano la nuova collana U Chem. Destinata ai docenti e agli studenti delle scuole secondarie di secondo e di primo grado, U Chem adotta un approccio innovativo e interattivo ispirato ai Giochi della Chimica e alle Olimpiadi Internazionali della Chimica. I volumi esplorano i principali concetti della chimica che costituiscono la base per partecipare alle competizioni nazionali (a partire dalla fase iniziale) e internazionali.
La redazione e la cura dei volumi sono affidate a docenti universitari e di scuola secondaria, attivamente impegnati nell’organizzazione dei Giochi e delle Olimpiadi Internazionali della Chimica, dei Giochi di Avogadro e nella formulazione dei quesiti per le future edizioni. La collana è coordinata dal professor Alessandro Abbotto, coordinatore nazionale dei Giochi e delle Olimpiadi Internazionali della Chimica.
Si sottolinea che tutti gli autori hanno svolto questo lavoro a titolo volontario e che tutti i diritti d’autore sono interamente devoluti alla Società Chimica Italiana, che li utilizzerà integralmente per rendere i Giochi della Chimica e i Giochi di Avogadro sempre più attrattivi, affascinanti e completi.
LINK: https://scienzaexpress.it/argomento/manuali/u-chem/
- Avviso su siti terzi con contenuti non concordati nè autorizzati dalla Società Chimica Italiana
Si invitano tutti gli studenti, i docenti e i preparatori a leggere con attenzione i comunicati pubblicati nella homepage ufficiale dei Giochi della Chimica (https://soc.chim.it/it/giochi_della_chimica/home), in merito alla presenza online di siti con contenuti non concordati nè autorizzati dalla Società Chimica Italiana.
In particolare, si segnala che i siti pianetachimica.it e giochidellachimica.it non sono in alcun modo riconducibili alla SCI, né autorizzati alla pubblicazione o diffusione di materiali relativi ai Giochi della Chimica. Lo stesso vale per i contenuti ad essi associati (quiz, spiegazioni, ebook, social network, ecc.), che non sono stati validati dalla commissione scientifica della manifestazione.
Per garantire una preparazione corretta e completa, e per evitare il rischio di imprecisioni o informazioni discordanti, si raccomanda di fare esclusivo riferimento ai contenuti ufficiali pubblicati sul sito della SCI e ai materiali approvati dalla SCI.