slideshow 0 slideshow 1 slideshow 2 slideshow 3 slideshow 4 slideshow 5 slideshow 6 slideshow 7 slideshow 8 slideshow 9 slideshow 10 slideshow 11

 

 

Scopo del gruppo è garantire, quanto più possibile, la diffusione delle pratiche della Risonanza Magnetica.

Il Gruppo Interdivisionale di Risonanze Magnetiche, sorto per iniziativa delle Divisioni di Chimica Inorganica, Chimica Organica e Chimica dei Sistemi Biologici, è costituito dai Soci della Società Chimica Italiana che svolgono ricerche o hanno interesse nel campo delle tematiche inerenti alle spettroscopie di risonanza magnetica nucleare (NMR).

Il Gruppo Interdivisionale di Risonanze Magnetiche della SCI nacque il 28 giugno 1988 per interessamento di 44 soci che sentivano di appartenere a un'area culturale che li accomunava "forse più di quanto ciascuno di loro si sentisse accomunato, in certi casi, ai colleghi della sua stessa divisione". Questi soci si rendevano conto che esisteva "un'esigenza di partecipare più attivamente alla vita della Società come cultori delle risonanze magnetiche" in quanto quelle tematiche erano "l'approccio più fecondo allo studio di innumerevoli problemi" (virgolettato tratto dalla lettera di richiesta di Costituzione del Gruppo del 17 febbraio 1988).

Consiglio Direttivo 2021-2023

Coordinatore

Cristina Airoldi

Università degli Studi di Milano-Bicocca

Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze

Piazza della Scienza 2, 20126 Milano 

cristina.airoldi@unimib.it  Tel. 0264483303 

Consiglieri

Silvia Davalli

SVP, Head of Global Synthetic Chemistry within Molecular Discovery Dep

Evotec, Verona

Silvia.Davalli@evotec.com   

Vito Gallo

Politecnico di Bari

Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica

Via Edoardo Orabona, 4, 70125 Bari

vito.gallo@poliba.it   Tel. 0805963569

Roberto Gobetto

Università degli studi di Torino

Dipartimento di Chimica

Via Pietro Giuria 7, 10125 Torino

roberto.gobetto@unito.it    Tel. 0116707520

Carla Isernia

Università degli studi della Campania

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali Biologiche e Farmaceutiche (DISTABiF)

Via Vivaldi, 43. 81100 CASERTA

carla.isernia@unicampania.it  Tel. 0823274636

Carla Marchioro

Endura S.p.A, Ravenna

carla.marchioro.cm@gmail.com  Tel. 3356995049

 

Per ulteriori informazioni visita: La pagina Facebook https://www.facebook.com/girm.sci Il blog del GIRM  http://notiziariogirm.blogspot.it/

 

 
Regolamento Interno Gruppo

Copyright © 2012 Società Chimica Italiana. All Rights Reserved.