slideshow 16 slideshow 1 slideshow 2 slideshow 3 slideshow 4 slideshow 5 slideshow 6 slideshow 7 slideshow 8 slideshow 0 slideshow 9 slideshow 10 slideshow 11 slideshow 12 slideshow 13 slideshow 14 slideshow 15

DIRETTIVO

PRESIDENTE Dott.ssa Emilia Furia Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche, Via Pietro Bucci Arcavacata di Rende (Cosenza) emilia.furia@unical.it  Direttivo: Tiziana Marino (Past President), Raffaella Mancuso (Vice Presidente), Donatella Aiello (Segretario), Pierluigi Plastina, Mariagrazia Fortino, Cataldo Simari, Teresa Pellicanò, Mario Prejanò, Angela Malara

 

 

 

 

AVVISI E NOTIZIE

Iscrizione 110 e Lode

Come è noto la SCI offre ai giovani neolaureati con lode (laurea magistrale e laurea a ciclo unico) l’iscrizione gratuita per un anno.

Dal momento che l'iscrizione annuale alla SCI è per anno solare, e visto che le sessioni di laurea sono distribuite praticamente lungo tutto l'anno, è stato stabilito di far coincidere l'anno di iscrizione gratuita con quello successivo all'anno di laurea in modo tale da offrire un anno intero a tutti i neolaureati, indipendentemente quindi dalla data di laurea.

Per perfezionare la loro iscrizione gli interessati dovranno, non prima del 1 dicembre dell’anno di laurea, compilare la Scheda di adesione alla SCI disponibile alla pagina:

https://www.soc.chim.it/iscrizione/new

Tuttavia per chi si laurea nei primi mesi dell'anno e desidera essere subito iscritto alla SCI, rinunciando quindi ad alcuni mesi di iscrizione gratuita, è possibile procedere con l'iscrizione per l'anno in corso.

In tal caso l'interessato dovrà inviare un messaggio a:

ufficiosoci@soc.chim.it

precisando che vuole essere iscritto per l'anno di conseguimento della laurea allegando certificazione o autocertificazione del risultato di laurea e della data di conseguimento della stessa. L’Ufficio Soci darà riscontro alla comunicazione fornendo le indicazioni per completare l’iscrizione.

 

Avviso Premi 2023 Sezione Calabria

Il Consiglio Direttivo della Sezione Calabria comunica che i bandi per l'assegnazione dei tre premi della Sezione, bando_curcio_2022.pdf, bando_bucci_2022.pdf e bando_telesio_2022.pdfsono allegati a fondo pagina.

La scadenza per le candidature è fissata al 31 maggio 2023. 

Di seguito qualche dettaglio generale sui tre premi:

-Premio Curcio, destinato ai docenti di discipline chimiche delle scuole di II grado;

-Premio Bucci, destinato ai giovani ricercatori che abbiano conseguito il titolo di dottore di ricerca nel XXXIV ciclo in Italia o, entro la data di presentazione della propria candidatura, in uno stato estero;

-Premio Telesiodestinato ai giovani ricercatori che si siano distinti per l'attività di ricerche nel campo delle Scienze Chimiche e che abbiano conseguito il titolo di dottore di ricerca da non più di cinque anni.

Si ricorda che, al fine di procedere alla propria candidatura, è necessario essere in regola con l'iscrizione alla Società Chimica Italiana per l'Anno Corrente.

Data e modalità delle premiazioni, che avverranno in concomitanza al prossimo evento organizzato del Direttivo della Sezione Calabria, saranno comunicate in seguito.

 

Avviso Giochi della Chimica 2022/2023

Le iscrizioni ai Giochi della Chimica 2022/2023 da parte degli Istituti interessati si sono completate il 3 febbraio 2023. Le selezioni di Istituto si terranno il 27 febbraio 2023, alle ore 10I migliori accederanno alla fase regionale.

Anche nelle edizioni precedenti vi era la selezione di istituto, ma a partire da quest'anno la selezione d'Istituto avrà luogo in presenza, in contemporanea su tutto il territorio nazionale, in tutti gli Istituti partecipanti, con un set di domande, differenziato per classe di concorso, unico per tutta l’Italia.

In questo modo tutti gli studenti del territorio nazionale potranno competere in un ambito di assoluta parità. La selezione di Istituto è l’unico momento di tutta la competizione in cui tutte le studentesse e gli studenti di tutte le scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, potranno partecipare alla competizione, senza alcun limite di numero. 

Le finali regionali si terranno sabato 29 aprile 2023, alle ore 10, in contemporanea su tutto il territorio nazionale, nuovamente in presenza dopo l'interruzione imposta dalla Pandemia, e avranno luogo presso l'Università della Calabria. 

Tutte le competizioni si svolgeranno in modalità elettronica, con quesiti, per ciascuna classe di concorso, uguali per tutta Italia. Gli studenti potranno partecipare con qualsiasi dispositivo (computer, tablet, smartphone) collegato a internet via cavo, wifi o rete 4/5G. Il dispositivo può essere di proprietà dello studente oppure fornito dall’Istituto.

Ulteriori dettagli sulla Manifestazione seguiranno a breve.

 

Avviso Convegno Congiunto Sezione Calabria-Sezione Sicilia

Il Consiglio Direttivo della Sezione Calabria è lieto di annunciare che il prossimo CONVEGNO CONGIUNTO DELLE SEZIONI CALABRIA E SICILIA DELLA SOCIETÀ CHIMICA ITALIANA si terrà a Febbraio 2024.

Appena disponibili, saranno pubblicate ulteriori informazioni.

 
REGOLAMENTO SEZIONE CALABRIA.pdf
Bando Curcio_2022.pdf
Bando Telesio_2022.pdf
Bando Bucci_2022.pdf

Copyright © 2012 Società Chimica Italiana. All Rights Reserved.