slideshow 0 slideshow 1 slideshow 2 slideshow 3 slideshow 4 slideshow 5 slideshow 6 slideshow 7 slideshow 8 slideshow 9 slideshow 10 slideshow 11

La Chimica & L'Industria - Mostra Rivista

Anno 2015, Numero 2
Torna al Catalogo


Per la rivista sfogliabile online clicca la copertina
 

Scarica numero intero

accesso libero

Sommario

accesso libero

Editoriale

CHIMICA E ALIMENTAZIONE: UNO STIMOLO ALL’INTERDISCIPLINARIETÀ IN VISTA DI EXPO 2015?

di Matteo Guidotti

accesso libero

Attualità

FAB FOOD, LA FABBRICA DEL GUSTO ITALIANO

di Fiorenza Viani

Confindustria, all’interno di Expo 2015 nel Padiglione Italia, promuove la mostra “Fab Food. La fabbrica del gusto italiano”. Obiettivo della Mostra è far conoscere ai visitatori come sia possibile ottenere, rispettando l’ambiente e le risorse del mondo, prodotti alimentari sicuri, di qualità, a prezzi accessibili e in quantità sufficiente per tutti grazie all’industria ed alle sue tecnologie.

accesso libero

Chimica & Alimentazione

ALIMENTI FUNZIONALI E NUTRACEUTICI, LA TERZA VIA PER IL TRATTAMENTO DELL’IPERCOLESTEROLEMIA E DELL’IPERTRIGLICERIDEMIA

di Roberto Volpe

Colesterolemia ed ipertrigliceridemia rappresentano importanti fattori di rischio cardiovascolare. La Dieta Mediterranea rappresenta il primo intervento terapeutico a cui, nei soggetti a rischio cardiovascolare medio-alto, va affiancata la terapia con statine, farmaci in grado di ridurre l’incidenza di eventi cardiovascolari del 25-30%. Tale beneficio si ottiene però solo nel caso in cui la prolungata riduzione dei parametri lipidici si protragga nel tempo.

accesso libero

Chimica & Alimentazione

SINTESI DI LIPIDI STRUTTURATI

di Lina Cossignani - Francesca Blasi

La sintesi di lipidi strutturati rappresenta un efficace strumento per la modificazione della composizione in acidi grassi di lipidi naturali con lo scopo di migliorarne la qualità, in particolare gli aspetti nutrizionali e salutistici, la stabilità ossidativa e le proprietà funzionali

accesso libero

Chimica & Armi chimiche

LA DUALITA' DELLA CHIMICA E LA PRIMA GUERRA MONDIALE

di Ferruccio Trifirò

È riportato il ruolo che ha avuto la cultura chimica nella Prima Guerra Mondiale, in particolare nella produzione di esplosivi e di armi chimiche con sostanze o processi che hanno avuto successivamente una grande utilità per l’umanità; molte di queste sostanze, infatti, erano state scoperte molto tempo prima per altre finalità

accesso libero

Chimica & Ambiente

TEST RESPIROMETRICO SU CELLULE DI LIEVITO IN UN PICCOLO SATELLITE

di Luigi Campanella - Giovanni Merola - Susanne Heidi Plattner - Andrea Negri - Cesare Pepponi - Massimo Perelli

Il principale obiettivo della ricerca è quello di indagare l’attività respiratoria (termodinamica e cinetica) di cellule eucariote in ambiente di microgravità. L’esito della ricerca fornirà informazioni preziose ai fini delle attività umane nelle stesse condizioni di microgravità e allo scopo di una possibile applicazione nel campo del monitoraggio ambientale attraverso la respirometria

accesso libero

Chimica & Industria

CATALISI SELETTIVA E SPETTROSCOPIE: un binomio essenziale a cavallo tra chimica fondamentale e industriale

di Elena Groppo

La progettazione razionale di un catalizzatore selettivo è una sfida sia per la moderna catalisi industriale che per la ricerca accademica e richiede di comprendere la relazione tra struttura e proprietà. La strategia qui proposta si basa sull’uso combinato di tecniche spettroscopiche. Verranno discussi due esempi di studi fondamentali condotti in stretta connessione con realtà industriali

accesso libero

Chimica & Sistemi biologici

BIOINORGANIC CHEMISTRY OF ZIP PROTEINS

di Slawomir Potocki - Henryk Kozlowski

The newest findings concerning ZIP proteins have been presented below. We studied three different domains from three different proteins. All of the results and thus conclusions gained during our studies, revealed new properties of those interesting ligands and simultaneously shed new light on the biochemical properties of specific ZIP proteins domains. We truly believe that our studies may give an additional clue for understanding the role of metal ion binding domains in crucial multi-histidine and cysteine proteins

accesso libero

Chimica & Beni culturali

LA RICERCA STORICO-ARTISTICA E TECNICO-SCIENTIFICA PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE

di Salvatore Lorusso - Andrea Natali

È con particolare piacere che ho risposto all’invito a pubblicare un articolo su “La Chimica e l’Industria” che riprendesse il contenuto dell’intervista dal titolo: “Beni culturali: serve un rapporto tra Università e territorio”, pubblicato nel sito AlmaLaurea il 25 luglio 2014, su alcune problematiche che si riferiscono alla situazione del settore dei beni culturali. A tal riguardo ho ritenuto opportuno estendere le considerazioni anche ad aspetti tematici inerenti la gestione delle collezioni negli ambienti confinati, in particolare nei musei.

accesso libero

Rivisitando

ERRORI E FRODI: IL VOLTO OSCURO DELLA SCIENZA

di Ernesto Carafoli

Negli ultimi anni la ricerca è divenuta oltremodo competitiva. L’ansia di pubblicare in riviste ad alto profilo favorisce errori e comportamenti fraudolenti. I rimedi tecnici sono utili, ma per risolvere il problema alla radice occorre ridurre il potere condizionante della necessità di pubblicare ad ogni costo

accesso libero

Rivisitando

DIAVOLI, NOTTOLINI E MOTILITÀ DI BIOMACROMOLECOLE: riflessioni ai margini di un’appagante lettura

di Sergio Carrà

La divulgazione scientifica ha acquistato un tono enfatico per l’insistenza nel condurci ai limiti della nostre capacità cognitive con l’intenzione di stupirci invece di risvegliare la curiosità. Manifestando talora una fastidiosa attitudine verso la speculazione teologica, per cui i loro autori non sfuggono all’affermazione di Mark Twain su quanto siano noiosi gli atei perché parlano solo di Dio. Malgrado il titolo della traduzione italiana l’eccellente volume da cui prende l’avvio l’articolo presente, sfugge però a tale regola

accesso libero

Pagine di storia

PAUL VIEILLE VS MARCELIN BERTHELOT: chi ha davvero inventato la bomba calorimetrica?

di Paolo Cardillo

Il nome di Paul Vieille si incontra raramente nei testi di storia delle scienze salvo quando è associato a quello di Marcelin Berthelot (1827-1909). In realtà, anche le sue ricerche autonome hanno apportato notevoli contributi nel campo della termochimica, della combustione, degli esplosivi

accesso libero

Pagine di storia

LO SCIENZIATO E LA SFOGLINA

di Marco Taddia

La scoperta del glutine viene comunemente attribuita al bolognese Jacopo Bartolomeo Beccari (1682-1766), il medico-naturalista che dal 1737 occupò la prima cattedra di chimica istituita in Italia. A metà del Novecento, il botanico Roberto Savelli, basandosi sul De Lumine di Francesco Maria Grimaldi, mise in dubbio la priorità di Beccari, aggiungendo che quasi sicuramente le massaie locali lo avevano preceduto

accesso libero

Dalla letteratura

di Silvia Cauteruccio - Monica Civera

accesso libero

Tecnologie Innovative

di Pierfausto Seneci

accesso libero

La chimica allo specchio

QUANTO E' VERDE LA MIA CHIMICA?

di Claudio Della Volpe

accesso libero

Torna al Catalogo

Copyright © 2012 Società Chimica Italiana. All Rights Reserved.