SCUOLA DI DIDATTICA E RICERCA EDUCATIVA ULDERICO SEGRE
Nel 2009 è stata istituita una Scuola di Didattica Chimica e di Ricerca Educativa destinata a giovani laureati presenti nell’ambito universitario, con il serio obiettivo di incrementare la ricerca didattica. L’intestazione della scuola a Ulderico Segre testimonia il riconoscimento del lavoro da lui svolto per migliorare l’insegnamento della Chimica e sottolinea il collegamento di questa scuola con i principi ispiratori del PLS. È stato deciso di dedicare questa Scuola ai giovani che abbiano l’intenzione di restare nell’università affinché gli studi nel settore educativo possano acquisire dignità di ricerca in ambito accademico.
Clicca qui per visualizzare il progetto di istituzione
Scuola Segre 2020 - "XII edizione 4 - 7 dicembre 2020"
COMUNICAZIONE: a causa della sospensione delle attività congressuali, la XII edizione della Scuola di Didattica “Ulderico Segre” si svolgerà, nella stessa data, in modalità online.
Quest’anno la Scuola si focalizza su un tema centrale e imprescindibile per l’insegnamento/apprendimento della Chimica: “Legami fra atomi e interazioni fra molecole. Concetti e didattica.”
Clicca qui per visualizzare la nuova locandina. Clicca qui per visualizzare i riassunti.
Scuola Segre 2019 - "XI edizione 2 - 4 Settembre 2019 - Convento Francescano" - San Miniato (PI)
Clicca qui per visualizzare la locandina - Clicca qui per scaricare l'e-book della scuola 2019
Scuola Segre 2018 - "X edizione 5 - 8 Settembre 2018 - Villa Benedetta" - Roma
Clicca qui per visualizzare la locandina - Clicca qui per scaricare l'e-book della scuola 2018
Scuola Segre 2017 - "IX edizione 12 - 15 Luglio 2017 - Dip. Chimica - Università di Torino" - Torino
Questa edizione della Scuola ha trattato gli aspetti storico-epistemologici della Chimica e e le relative implicazioni sulla Didattica della disciplina. La Scuola ha visto inoltre l'intervento del prof. Eric Scerri (UCLA, Los Angeles), chimico ed epistemologo di fama internazionale, che svolge da anni attività di ricerca in campo didattico-epistemologico.
Clicca qui per visualizzare la circolare - Clicca qui per visualizzare il programma - Clicca qui per i riassunti Segre 2017
Scuola Segre 2016 - "VIII edizione 11 - 14 Settembre 2016 - Istituto Cattaneo" - San Miniato (PI)
Questa edizione della Scuola ha trattato la trasformazione delle materia, dalle evidenze sperimentali ai sistemi lontani dall'equilibrio.
Clicca qui per visualizzare la I circolare - Clicca qui per visualizzare la locandina
Scuola Segre 2015 - "VII edizione 7 - 9 Settembre 2015 - SOF-Tel Università Federico II" - Napoli
Questa edizione della Scuola ha trattato la difficoltà nell'insegnamento/appendimento della Chimica. La scuola si è svolta in concomitanza con una scuola di formazione/aggiornamento rivolta specificatamente agli insegnanti della scuola secondaria di II grado.
Clicca qui per visualizzare la I circolare - Clicca qui per visualizzare il programma - Clicca qui per visualizzare il patrocinio dell'USR Campania
Scuola Segre 2014 - "VI edizione 12 - 15 Settembre 2014 - Università della Calabria" - Rende (CS)
Questa edizione della Scuola ha trattato l'insegnamento della struttura elettronica degli elementi e la sua relazione con le proprietà periodiche. La Scuola ha visto inoltre l'intervento del prof. Eric Scerri (UCLA, Los Angeles), internazionalmente noto per la sua attività di ricerca in campo didattico-epistemiologico sul sistema periodico.
Clicca qui per visualizzare il programma
Scuola Segre 2013 - "V edizione 1 - 3 Novembre 2013 - Foresteria San Giovanni in Monte" - Bologna
Clicca qui per visualizzare la circolare - Clicca qui per visualizzare il programma
Scuola Segre 2012 - "IV edizione 11 - 15 Settembre 2012 " - Palermo
Clicca qui per visualizzare il programma
Scuola Segre 2011 - "III edizione 14 - 18 Settembre 2011 " - Lecce
Clicca qui per visualizzare la locandina - Clicca qui per visualizzare la I circolare - Clicca qui per visualizzare la II circolare
Scuola Segre 2010 - "II edizione 10 - 15 Luglio 2010 - San Girolamo dei Gesuati - Dip. di Chimica " - Ferrara
I relatori di questa edizione sono stati Daniela Romanazzo, Vanessa Biagiotti, Paola Ambrogi, Pietro Grande e Margherita Venturi
Clicca qui per visualizzare il programma - Clicca qui per visualizzare la circolare - Clicca qui per visualizzare la locandina - Clicca qui per visualizzare le foto dell'evento
Scuola Segre 2009 - "I edizione 12 - 18 Luglio 2009 " - Urbino
I relatori di questa edizione sono stati Eugenio Torraca, Attlio Geolemme, Teresa Ting, Liberato Cardellini (seconda relazione), Richard Zare
Lavori dei partecipanti:
- Titolazione volumetrica acido-base (pdf)
- Le proprietà colligative 1 (pdf)
- Le proprietà colligative 2 (pdf)
- Mappa concetti di solubilità (pdf)
Clicca qui per visualizzare le foto dell'evento